Un nuovo luogo per la prevenzione e assistenza oncologica

UNA CASA PER LA PREVENZIONE ONCOLOGICA

Da oltre cinquant’anni, LILT Padova è accanto alle persone per promuovere la salute, prevenire la malattia e accompagnare chi affronta un percorso oncologico.
Oggi, questo impegno si rinnova e si rafforza con un passo tanto importante quanto necessario: la nascita nel 2026 di Spazio LILT, un nuovo grande punto di riferimento per la prevenzione oncologica a Padova, in cui confluiranno le attività degli ambulatori attualmente operativi (Padova, quartiere Arcella e Albignasego).

Perché nasce Spazio LILT?

Vogliamo offrire risposte più tempestive e mirate a una richiesta in costante crescita: informazioni, visite ed esami, ascolto, supporto psicologico, percorsi di riabilitazione. Richieste che, con gli spazi attuali, non riusciamo più a soddisfare pienamente.

Per avere uno unico spazio, un luogo fisico che sia la Casa della Prevenzione, perché prevenzione è vita!

Un progetto costruito con e per la comunità

Spazio LILT sarà un luogo vivo, partecipato, progettato per la comunità e con la comunità.

Ci lavoreranno medici, psicologi, fisioterapisti, infermieri e volontari formati: uniti per prendersi cura delle persone con competenza, umanità e ascolto.

Sarà uno spazio per tutti i nostri volontari, un luogo dove organizzare incontri di formazione e diffondere una cultura della salute consapevole e condivisa.

Dove sarà Spazio LILT?

Spazio LILT prenderà vita in un unico luogo di 1.000 metri quadrati in Via del Commissario, a Padova.
Ambienti completamente rinnovati, accessibili, dotati di tecnologie all’avanguardia, con comodo parcheggio e
raggiungibili anche con i mezzi pubblici.

Come puoi contribuire?

Realizzare tutto questo richiede uno sforzo enorme: economico, organizzativo, umano. Ma è un passo che dobbiamo compiere. Insieme.

Oggi più che mai abbiamo bisogno della forza e della partecipazione di tutti: cittadini, istituzioni, aziende, enti del territorio.

Perché Spazio LILT è una casa di tutti. E solo insieme possiamo costruirla e farla durare nel tempo.

Sostieni il progetto anche tu!
Clicca qui sotto per partecipare