Non dimenticare l’importanza della prevenzione: dona il tuo 5×1000 a LILT Padova!

Una scelta che può fare la differenza
Dona il tuo 5×1000 a LILT Padova: scrivi il codice fiscale 033 273 602 89 nel modulo CU, 730 o UNICO della dichiarazione dei redditi e sostieni la prevenzione.
La prevenzione oncologica è la strategia più efficace per combattere il cancro: ci permette di individuare l’insorgere di tumori e intervenire precocemente, dandoci così modo di vivere con maggior serenità.
Quest’anno ricorda quanto sia importante la prevenzione e scegli di donare il tuo 5×1000 a chi ne ha fatto una missione!
Come destinare il 5×1000 a LILT Padova
Firma in uno degli appositi riquadri presenti all’interno dei moduli di presentazione (Modulo Unico, Modulo 730 e Certificazione Unica) scrivendo il codice fiscale 033 273 602 89.
La scelta del 5×1000 e quella dell’8×1000 (Legge 222/1985) non si escludono a vicenda ma possono essere entrambi destinati.


A cosa equivale il tuo 5×1000?
Il tuo 5×1000 può aiutarci in modo concreto sia sul piano della prevenzione oncologia, sia nell’assistenza e nella cura dei pazienti: se hai un reddito di 20 mila euro, per esempio, il tuo 5×1000 equivale al costo di un’ora di linfodrenaggio che LILT Padova regala a un paziente oncologico nell’ambito dei progetti di Assistenza al Paziente.
Progetti attuati grazie al 5×1000
LILT riesce a portare avanti importanti progetti e iniziative sul territorio di Padova e provincia sin dal 1975: strumenti fondamentali per individuare precocemente la malattia.
Ecco alcuni dei principali progetti attivi grazie al 5×1000:
- Il Tour della Prevenzione, pensato per offrire informazioni e visite di diagnosi precoce gratuite su tutto il territorio della provincia di Padova.
- Il progetto Costruire Salute, per informare e sensibilizzare gli studenti sui corretti stili di vita.
- Il Progetto Luisa, uno screening gratuito pluriennale per giovani donne con alta probabilità di sviluppare un cancro al seno.
- Il servizio di sostegno psicologico e riabilitativo per i pazienti oncologici.
