Spazio LILT

Prenota una visita

Dona ora Dona

Chi siamo

LILT Padova

Il nostro impegno

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) – Associazione Provinciale di Padova ETS è un’organizzazione senza scopo di lucro che opera nel territorio di Padova e Provincia dal 1975, con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione oncologica, effettuare visite di diagnosi precoce, educare alla salute e supportare i pazienti e le loro famiglie.

LILT Padova fa parte della rete nazionale della LILT – Sede Centrale, riconosciuta come Ente Pubblico su base associativa, che opera sotto la vigilanza del Ministero della Salute e l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Pur mantenendo una propria autonomia organizzativa e giuridica, LILT Padova ne condivide pienamente valori e principi, impegnandosi in attività concrete sul territorio di propria competenza.

Attraverso il lavoro quotidiano di tanti volontari, medici e professionisti, LILT Padova diffonde la consapevolezza che la prevenzione è uno strumento fondamentale per contrastare l’insorgere del tumore. Per questo motivo, da sempre, il motto dell’Associazione condiviso a livello nazionale è: “Prevenire è Vivere”.

I NOSTRI SERVIZI AMBULATORIALI

Posizione
Padova
Via G. Dè Menabuoi, 64/3
arcella@liltpadova.it
Posizione
Albignasego
Via Giorgione, 26
albignasego@liltpadova.it
Posizione
Centro unico prenotazioni
049.88.01.484 int.1
Lun. / mer. 10.00 - 13.00
Da lun. a ven. 15.30 - 18.30
Direttore Sanitario:
Prof. Michele Gangemi

Informare, Prevenire e Supportare

LILT Padova realizza iniziative per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce grazie ad attività ambulatoriali, campagne informative e progetti gratuiti rivolti alla comunità. Negli Spazi Prevenzione vengono realizzate visite di diagnosi precoce, attività di sostegno psicofisico al paziente oncologico e percorsi dedicati per rispondere in modo concreto e umano ai bisogni dei cittadini, dei malati e delle loro famiglie.

Nel 2017 è stata costituita LILT Padova Impresa Sociale, nata per rafforzare e rendere ancora più capillari le attività di prevenzione oncologica. Anche questa realtà opera senza fini di lucro, con lo scopo di tutelare la salute pubblica. LILT Padova è al fianco delle persone per informare, prevenire e supportare, promuovendo una cultura della salute che mette al centro il benessere della persona.

LILT Padova ETS

È un ente del terzo settore, si occupa di progetti di prevenzione oncologica nel territorio di Padova e provincia.

LILT Padova Impresa Sociale

È un ente del terzo settore, si occupa di servizi ambulatoriali di diagnosi precoce.

I nostri numeri

Prestazioni gratuite di diagnosi precoce
0
Servizi di diagnosi precoce e assistenza
0
Studenti formati in cultura della salute
0
Volontari
0
Professionisti sanitari di cui 12 volontari
0

La nostra storia

1975
Nasce l'associazione LILT Padova, Presidente Prof. M. Fiorentino
1982
Il Prof. Mario Lise, viene eletto Presidente e resta in carica per 28 anni
1986
Il Comune di Padova e l'ULSS concedono l'uso dello stabile in via Ognissanti
1987
Avvio dei primi corsi per smettere di fumare ed educazione alla salute nelle scuole
1988
Inaugurazione del "Centro di senologia LILT" ad Albignasego
1994
Avvio del progetto di prevenzione del melanoma
1997
Avvio del servizio di ginecologia
2008
Inaugurazione Spazio Prevenzione Albignasego
2010
Viene eletto presidente l’Ing. E. Dino Tabacchi, attualmente in carica
2011
Inaugurazione Spazio Prevenzione Arcella
2016
Nuovo mammografo digitale con tomosintesi grazie a Fondazione Cariparo
2017
Avvio del servizio di biopsie cutanee e del Centro Unico Prenotazioni
2019
Avvio del servizio di urologia
2022
Avvio del servizio di biopsie mammarie
2023
Inaugurazione dello Spazio Prevenzione Mobile

La nostra storia

1975
Nasce l'associazione LILT Padova, Presidente Prof. M. Fiorentino
1982
Il Prof. Mario Lise, viene eletto Presidente e resta in carica per 28 anni
1986
Il Comune di Padova e l'ULSS concedono l'uso dello stabile in via Ognissanti
1987
Avvio dei primi corsi per smettere di fumare ed educazione alla salute nelle scuole
1988
Inaugurazione del "Centro di senologia LILT" ad Albignasego
1994
Avvio del progetto di prevenzione del melanoma
1997
Avvio del servizio di ginecologia
2008
Inaugurazione Spazio Prevenzione Albignasego
2010
Viene eletto presidente l’Ing. E. Dino Tabacchi, attualmente in carica
2011
Inaugurazione Spazio Prevenzione Arcella
2016
Nuovo mammografo digitale con tomosintesi grazie a Fondazione Cariparo
2017
Avvio del servizio di biopsie cutanee e del Centro Unico Prenotazioni
2019
Avvio del servizio di urologia
2022
Avvio del servizio di biopsie mammarie
2023
Inaugurazione dello Spazio Prevenzione Mobile

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Per ricevere tutte le nostre ultime news, gli eventi e i progetti di LILT